JAM Festival 2025

JAM FESTIVAL VITTORIO VENETO festeggia la sua seconda edizione, presentandosi quest’anno in una speciale veste invernale. Dal 17 al 23 novembre la città ospiterà dieci eventi con oltre quaranta musicisti provenienti da diverse regioni d’Italia e dalla Slovenia, insieme a un lettore e a un’orchestra d’improvvisazione. Un festival itinerante che animerà vari luoghi di Vittorio […]

Suoni per Revine 2024

Torna SUONI PER REVINE LAGO, la rassegna curata da Enrica Bacchia e organizzata da Jazz Alta Marca con la collaborazione, il sostegno del Comune di Revine Lago. Nuove proposte con i migliori interpreti del panorama jazz del Nord Est, i sabato 12 e 26 ottobre e il 9 novembre all'Auditorium dell'Incontro di Revine (TV). Prenota subito i tuoi posti !

JAM Workshop

15 giugno 2024, Palafenderl Vittorio Veneto (TV), Workshop “Conduction and free improvisation”. Nell'ambito di JAM FESTIVAL, Jazz Alta Marca propone un Corso di Formazione Avanzata sull'improvvisazione con i grandi Giovanni Maier e Zlatko Kaučič.

Suoni Per Revine Lago

Dal 21 ottobre all'11 Novembre, ogni Sabato, 4 appuntamenti con la musica di qualità, dal Jazz a Battisti alla canzone del primo novecento. Per la direzione artistica di Enrica Bacchia, si avvicenderanno nell'Auditorium dell'Incontro di Revine Lago, tra i migliori autori e interpreti del panorama musicale dell'Alta Marca.

JAM si presenta!

DOMENICA 18 Giugno 2023 ore 17:00. GIARDINO DEL MELO NANO Via Breda 1, Fregona (TV). Un progetto per rilanciare le attività musicali nel nostro territorio. Intervengono: Luigi Vitale (presidente di JAM); Alessio Michelotti; Enrica Bacchia; Massimo Zemolin; Diego Astolfi; Ennio Marchesi; Flavio Bortolomiol; Yannick Da Re.

Nasce Jazz Alta Marca

Il 9 Gennaio 2023 a Revine Lago (TV), 7 soci fondatori danno vita ad una nuova associazione di promozione musicale che si propone di diventare una rete solidale e cooperativa per rilanciare la cultura della buona musica in Alta Marca e nel territorio veneto. Si riconoscono in questo percorso alcuni tra i più importanti interpreti del territorio, operatori culturali, organizzatori di eventi.